Nato nel 1952, vivo da sempre a Besana in Brianza. Dopo la laurea in ingegneria ed esperienze in società multinazionali sono stato per circa 30 anni imprenditore nel settore informatico ed attualmente sono in pensione.
Sono da sempre impegnato in attività politica a livello locale e ho ricoperto vari incarichi in differenti legislature.
71 anni, Imprenditore, ora pensionato
Friulana di nascita, ma brianzola d’adozione. Sono attualmente in pensione, dopo aver insegnato lingua inglese nella Scuola Secondaria Statale di Primo Grado.
In passato ho collaborato all’ideazione e realizzazione del primo progetto socio-educativo - finanziato da Regione Lombardia - di contrasto all’abbandono e di prevenzione alla dispersione scolastici nella Scuola secondaria di primo grado. Ha anche insegnato come docente di Lingua e Letteratura italiana nei corsi serali del Centro di Formazione Professionale, oggi AFOL Nord Milano.
Socia di EOS cooperativa sociale onlus, ho ricoperto l’incarico di presidente dal 2005 ad oggi. Per la Cooperativa ho collaborato all’ideazione e redazione di progetti artistici, educativi, formativi e psicopedagogici; ho svolto il ruolo di raccolta fondi ed erogazioni liberali, e di relazione con le Amministrazioni pubbliche e enti senza scopo di lucro, associazioni di volontariato, enti del terzo settore e culturali, musei, sia italiani sia stranieri non solo del territorio brianteo
73 anni, Imprenditrice del Sociale
Da sempre vivo a Rosnigo come i miei antenati, diplomato nel 2019 presso il liceo Modigliani e subito inserito nel mondo del lavoro presso una azienda Besanese.
Fino a che mi è stato concesso ho sempre dato una mano nella mia parrocchia, gioco a pallavolo ed alleno un gruppo di ragazze.
Le scorse amministrative mi candidai con la lista "Pozzoli Sindaco", oggi mi candido perché ho a cuore il bene di Besana.
24 anni, Dipendente d'Azienda
Diplomato perito chimico capotecnico industriale, lavoro come tecnico presso il laboratorio formulazioni di un'azienda di vernici per metalli.
Nel tempo libero sono attivo a Besana come clarinettista e consigliere dell'Associazione Musicale "Santa Cecilia" e come educatore adolescenti presso la Comunità Pastorale "Santa Caterina".
31 anni, Tecnico di laboratorio
Sono nata nel 1984 e abito da sempre a Calò. Mi occupo, come libera professionista, della redazione di pubblicazioni del settore editoriale, con particolare attenzione a viaggi e turistica.
Sono la segretaria dell’Inter Club Calò, associazione che, oltre ad essere mossa dalla passione verso una squadra di calcio, si prefigge l'obiettivo di sostenere le altre associazioni e attività presenti sul nostro territorio. Nel tempo libero mi piace viaggiare per scoprire nuove culture e passeggiare per i boschi e sentieri del nostro territorio.
39 anni, Libera professionista
Sono una studentessa dell'Università Bocconi, laureanda in International Economics and Finance.
Appassionata di Statistica, Econometria e Business Strategy.
Ho partecipato alla Veolia Summer School 2023 con il progetto ecologico "WattaSave". Ho esperienza professionale come Summer Intern in Sparkasse, e intern nel web development per Accenture Song.
Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese. Amo il golf, la cucina internazionale, arte e moda, e la lettura.
21 anni, Studentessa universitaria
Un “cittadino” (come mi chiamavano i primi anni che ero arrivato a Calò), che è immigrato a Besana ormai 28 anni fa.
Credo ancora al perché della scelta di allora: la tranquillità ed abitabilità di questa città, anche se ahimè, si è un po’ seduta senza migliorare veramente il suo abito.
Per lavoro ho potuto entrare in contatto con molteplici nazionalità, ogni volta cercando di vedere e capire le differenze esistenti; sempre con lo scopo di imparare.
Fin dal periodo universitario impegnato nel volontariato oratoriano; crescendo, a questo ho aggiunto anche esperienze importanti, anche a livello nazionale; e non solamente legate al mondo cattolico (Federazioni sportive).
L’incontro, ed il lavoro svolto con Alberto alle scuole Medie, risale ai miei primi anni besanesi; e la possibilità di replicarlo stata la molla della mia adesione a questo progetto.
63 anni, Ingegnere, Technical Sales Manager
Sono nata a Milano dove ho vissuto per quasi 40 anni. Da bambina Besana in Brianza era il luogo delle mie vacanze: ora la mia casa.
Mamma, nonna e da sempre lavoro in proprio. Sempre in mezzo alle persone e spesso nelle loro vite.
Da 14 anni sono attiva nel mio oratorio.
Credo che solo nel dialogo e nel confronto con gli altri si possa migliorare l’esistenza di ognuno. Così, democraticamente e responsabilmente, vorrei far rifiorire la nostra città.
67 anni, Libera professionista
Funzionario con ruolo organizzativo di prima linea verso la città presso un ente locale del milanese, fra noi è la persona che conosce meglio la macchina amministrativa: norme e regolamenti non sono un segreto per lui.
Economicità, efficacia, efficienza, pubblicità, trasparenza, correttezza, ascolto e dialogo sono le basi per una Pubblica Amministrazione utile e vicina al cittadino, anche a Besana.
Marco, montesirese, fra le varie attività, da anni collabora con il mondo del volontariato parrocchiale ed oratoriano: un classico esempio di partecipazione attiva e generativa nel sociale. E sappiamo quanta importanza abbiano i nostri Oratori per la cura e la crescita dei ragazzi.
57 anni, Funzionario Ente Locale
Besanese d'adozione, ho lasciato Milano rapita dal paesaggio, dal verde e dalla serenità di Besana.
Ho accumulato esperienza presso l’Assessorato ai Trasporti della Provincia di Milano. Sono libera professionista dal 2003.
Ho deciso di mettere a disposizione tempo, esperienze e competenze acquisite, certa che solo la partecipazione attiva può favorire il miglioramento.
61 anni, Libera professionista
Sposato con Sara, padre di Giorgia ed Andrea, amico di Spike, uno splendido ed amorevole golden retriever ben conosciuto a Villa Raverio. Diplomato a Villa Greppi come perito elettronico informatico esperto in telecomunicazioni. Fondatore e co-titolare di una società Brianzola focalizzata in soluzioni Hi-Tech embedded e display entrata negli ultimi 2 anni nelle aziende Top500 di Monza e Brianza.
Nel tempo libero mi diletto nel gestire un piccolo orto, allevamento di avicoli ornamentali, pesca e camminate nel verde con la famiglia.
43 anni, Imprenditore
Prima di fare l’insegnante ho svolto il ruolo di Ragioniere Capo in alcuni Comuni della Brianza tra cui Monza.
Ho avuto anche l'opportunità di contribuire attivamente alla vita della comunità ricoprendo ruoli politici, sono stata Presidente del Consiglio Comunale di Seveso e mi è stato affidato l’incarico di Assessore al Bilancio presso il Comune di Lentate sul Seveso.
Mi sono resa conto nel corso degli anni che il coinvolgimento attivo nella politica locale è uno dei modi più efficaci per contribuire a costruire una società più giusta e inclusiva.
La mia esperienza professionale e politica mi ha preparato ad affrontare le sfide complesse e mi ha dotato di competenze pratiche e una visione strategica che credo possano essere estremamente utili nel ruolo di Consigliere Comunale.
Con la mia candidatura vorrei mettere a disposizione del Comune di Besana Brianza la mia competenza tecnica relativamente ai servizi finanziari degli Enti Locali, nonché una grande capacità di problem solving e una forte etica del lavoro.
54 anni, Docente di Economia Aziendale
Mi chiamo Alessandra Bernini, ho 55 anni, sono sposata con due figli e svolgo da una quindicina d’anni la professione di insegnante di economia aziendale in Istituti Superiori.
Nato a Besana (dove ancora risiedo) nel 1946. Sono attualmente pensionato e mi piace offrire il mio tempo libero nel volontariato nei seguenti ambiti: presidente dell'Ass. "Jahkarlo Italia" Onlus (sosteniamo progetti in Senegal), referente per la "Fondazione Corti" sul territorio di Besana e comuni limitrofi, volontario AIRC, socio della Proloco di Besana, infine volontario nel Gruppo Missionario.
77 anni, Imprenditore, ora pensionato
Nato anni fa all' ospedale "Viarana" di Besana in Brianza nel giorno di mercato. Brianzolo di poche parole. "Paolotto", fino a poco tempo fa abitavo a Vergo Zoccorino. In pensione, da volontario proseguo ad aiutare in AUSER. Alpino una volta, alpino per sempre. Mi rilasso camminando come pellegrino sui lunghi cammini della nostra bella Italia.
69 anni, Pensionato ed Alpino
Da sempre a Villa Raverio. Presidente della Farmacia Comunale per 7 anni e Assessore al Bilancio per 5 anni dal 2014 al 2019. Attivo nel volontariato, iscritto all’Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Villa Raverio. Amante dello Sport, iscritto al Gruppo Podistico "Ul Gir de Munt", Trekking Italia e Tregasio Cycling Team. Socio AIDO e FAI.
Con spirito di servizio voglio mettere a disposizione della comunità le mie esperienze maturate nel corso degli anni.
65 anni, Consulente d'Azienda
UNA LISTA
RAPPRESENTATIVA DELLE DIVERSE GENERAZIONI
CON IDEE INNOVATIVE PER UNA CITTA' MODERNA, SICURA, ATTENTA E SOLIDALE
COMPOSTA DA PERSONE LIBERE, INDIPENDENTI, CAPACI, COMPETENTI E MOTIVATE